
Lo Studio è stato fondato nell'anno 1987 dall' Avv. Salvatore Leotta e si trova a Palermo, al n. 46 della Via G. Pacini, a breve distanza dal Palazzo di Giustizia.
L'attività professionale è svolta negli ambiti del diritto civile, del diritto del lavoro e previdenziale e del diritto tributario, con servizi di consulenza e di assistenza stragiudiziale, di assistenza nelle procedure di mediazione e di negoziazione assistita ed, ovviamente, di rappresentanza e difesa processuale sia avanti tutte le magistrature civili e tributarie di merito (Giudice di Pace, Tribunale, Corte di Appello, Commissione Tributaria Provinciale, Commissione Tributaria Regionale) che avanti la Suprema Corte di Cassazione.
Nel corso della nostra ultratrentennale attività abbiamo tutelato i diritti di innumerevoli privati, istituti bancari, assicurazioni, compagnie aeree, comuni ed altri enti pubblici.
Offriamo anche la consulenza legale in lingua portoghese, utile per i Lusofoni che hanno la necessità di salvaguardare i propri diritti ed interessi in Italia.
O Studio Legale Leotta foi fundado em 1987 pelo Advogado Dr. Salvatore Leotta e está localizado em Palermo, Via G. Pacini n° 46, a poucas centenas de metros do Palácio da Justiça.
O Advogado Dr. Leotta está autorizado ao exercício da profissão perante o Supremo Tribunal de Justiça (Suprema Corte di Cassazione).
O SLL ocupa-se principalmente de assistência mediante consultoria e assistência extra-judicial, mas também representa e defende em processos de Direito Civil, Direito do Trabalho e Direito Tributário.
Em todas estas áreas, o SLL também oferece consultoria em português, serviço particularmente útil para os lusófonos que precisem tutelar os próprios direitos e interesses em Itália.
Entre os clientes assistidos nos seus trinta e cinco anos de actividades incluem-se particulares, bancos, companhias de seguros, companhias aéreas, câmaras municipais e outros organismos públicos.
RICEVIMENTO IN STUDIO ED IN VIDEOCONFERENZA
Abbiamo preso atto, infatti, del notevole gradimento che essa ha incontrato negli ultimi anni per la sua praticità, comodità e facilità di attuazione.
Peraltro, incoraggiamo l'uso della videoconferenza applicando lo sconto del 25% sul compenso per la trattazione e per la consulenza svolte con tale modalità anziché con quella tradizionale "di presenza".
Ovviamente, per tutti sono sempre attivi gli altri mezzi di contatto (telefono, email, fax) e, per i nostri clienti, anche le apps di messagistica Telegram e Signal.
VIAGGIO AEREO SFORTUNATO?
CANCELLAZIONE DEL VOLO, RITARDO DEL VOLO, OVERBOOKING, NEGATO IMBARCO, SISTEMAZIONE IN CLASSE INFERIORE, FURTO O PERDITA DEL BAGAGLIO, RITARDATA CONSEGNA DEL BAGAGLIO, MANOMISSIONE E/O FURTO DEL BAGAGLIO, DANNI AL BAGAGLIO.
I disservizi in occasione dei viaggi in aereo sono frequenti.
Quando si verificano le compagnie aeree sono tenute ad offrire ai loro passeggeri le prestazioni (risarcimenti, indennizzi, rimborsi, assistenza, ecc…) previste dalla legge e dalle convenzioni internazionali.
Purtroppo però non tutte le compagnie aeree adempiono i loro obblighi spontaneamente, per intero e con la dovuta celerità.
Talvolta, poi, alcune di esse tengono comportamenti non esemplari.
Possiamo aiutarVi a tutelare i Vostri diritti ed ad ottenere quello che Vi è dovuto.

INCIDENTI STRADALI,
INFORTUNI,
CONTROVERSIE ASSICURATIVE?
Accade a tutti, prima o poi, per motivo o per un altro, di avere a che fare con le assicurazioni.
E quando questo succede occorre non solo riuscire ad ottenere un risarcimento od un indennizzo purchessia, ma bisogna anche avere la certezza di ricevere la giusta somma prevista dalla legge.

► Ministero della Giustizia
► Corte Costituzionale
► Corte di Cassazione
► Corte dei Conti
► Consiglio Nazionale Forense
► Agenzia delle Entrate
► I.N.P.S.
► I.N.P.S. . - servizi on line
► Legislazione
► Legislazione dell'Unione Europea
► Giurisprudenza Corte di Cassazione
► Giurisprudenza Corte di Giustizia U.E.
► Ricerca uffici giudiziari civili
► Ricerca uffici giudiziari civili per Comune
► Ricerca uffici giudiziari tributari
► Calcolo rivalutazione Istat
► Calcolo interessi legali